L'Europa e il mondo tra le due guerre (1919-1938)
L'Europa e il mondo tra le due guerre (1919-1938)

37 autori, 138 canti, 9 eventi
Il primo dopoguerra, con le sue contraddizioni, porta in Europa l'ombra cupa delle dittature fasciste e vede nascere l'opposizione ad esse. Ma è anche il periodo che ha visto l'affermarsi della Rivoluzione d'Ottobre in Russia, che diventerà il baluardo e il simbolo della riscossa del proletariato a livello mondiale. Questa sezione si chiude con lo scoppio della seconda guerra mondiale, scatenata dal nazifascismo della Germania e dell'Italia.
Gli autori più visti
147 contenuti trovati
canto
Capoverso
Sur c’te butt’là y’avait pas d’gigolettes
Autori testo
canto
La Comune di Parigi
Capoverso
Non siam più la Comune di Parigi che tu, borghese, schiacciasti nel sangue
evento
La condanna a morte di Sacco e Vanzetti
Localizzazione
Percorso
canto
La guardia rossa
Capoverso
Quel che si avanza è uno strano soldato
Autori testo
canto
La jeune garde
Capoverso
Nous sommes la jeune garde Nous sommes les gars de l’avenir
Autori testo
canto
La leggenda della Neva
Capoverso
La Neva contemplava della folla umile e oscura
Autori testo
canto
La leggera
Capoverso
Il lunedì la testa mi vacilla
canto
La nostra società l'è la filanda
Capoverso
La nostra società l'è la filanda
evento
La resistenza di Parma all'assedio delle camicie nere
Localizzazione
canto
La smortina
Capoverso
Ama chi ti ama,
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni