L'Europa e il mondo tra le due guerre (1919-1938)
L'Europa e il mondo tra le due guerre (1919-1938)

37 autori, 138 canti, 9 eventi
Il primo dopoguerra, con le sue contraddizioni, porta in Europa l'ombra cupa delle dittature fasciste e vede nascere l'opposizione ad esse. Ma è anche il periodo che ha visto l'affermarsi della Rivoluzione d'Ottobre in Russia, che diventerà il baluardo e il simbolo della riscossa del proletariato a livello mondiale. Questa sezione si chiude con lo scoppio della seconda guerra mondiale, scatenata dal nazifascismo della Germania e dell'Italia.
Gli autori più visti
11 contenuti trovati
canto
Capoverso
Dio del cielo se fossi una rondinella
canto
E' ffinidi i bozzi boni
Capoverso
Oggi è l’ultimo giorno
canto
I padroni de le filande
Capoverso
I padroni de le filande
canto
Il piccolo soldato
Capoverso
Ho visto la fine dei miei giorni, ho visto il diavolo negli occhi
canto
La Butte Rouge
Capoverso
Sur c’te butt’là y’avait pas d’gigolettes
Autori testo
canto
La nostra società l'è la filanda
Capoverso
La nostra società l'è la filanda
canto
O mamma mia tegnìm a cà
Capoverso
O mamma mia tegnìm a cà
canto
Povre filandere
Capoverso
Povre filandere non gh'avrì mai ben
canto
Quando sento il primo fischio
Capoverso
Quando sento il primo fischio il mio cuore comincia a tremar
canto
Sento il fischio del vapore
Capoverso
Sento il fischio del vapore, l'è il mio amore che 'l va via
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni