La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
53 contenuti trovati
evento
Localizzazione
Percorso
canto
La tierra escrita
Capoverso
Fieles a los tres esposos
Autori testo
evento
L'assassinio di Giannino Zibecchi
Localizzazione
Percorso
evento
L'assassinio di Saverio Saltarelli
Localizzazione
Percorso
canto
L'autobus
Capoverso
Siam tutti qui sull'autobus seduti ed assonnati
Autori testo
canto
L'orologio del dottore Guida
Capoverso
L'orologio del dottor Guida s'è fermato a quei tempi là
Autori testo
canto
Marcia d'amore
Capoverso
Quante volte mio padre ha visto i raccolti
Autori testo
canto
Melissa
Capoverso
Sulla strada che porta a Melissa sopra una pietra in un campo
Autori testo
canto
Nella testa di Nicola
Capoverso
Era di notte verso la una
Autori testo
canto
Non aspettar San Giorgio
Capoverso
Portella delle Ginestre
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni