evento
Morire per delle idee
Morire per delle idee

42 eventi
La piazza è sempre stato luogo e simbolo della partecipazione politica e della protesta delle classi popolari, testimone della storia del movimento operaio e dei movimenti popolari in genre. Ed è proprio in questo luogo che spesso lo scontro tra i manifestanti e le forze dell'ordine del potere costituito si è concluso con una morte violenta. Alcuni periodi storici sono stati caratterizzati in modo massiccio da questi eventi, ma la costante, trasversale rispetto ai periodi, è che la piazza si profila come il terreno di incontro tra le classi popolari e di scontro con le forze che, in un modo o nell'altro, si oppongono alle istanze di liberazione ed emancipazione.
evento
Assassinio di Mauro Rostagno
evento
Atene, l'assassinio di Sotiris Petrulas
Localizzazione
Percorso
evento
Avola, eccidio durante la manifestazione
Localizzazione
Percorso
evento
Battipaglia, l'assassinio di due manifestanti
Localizzazione
Percorso
evento
Bloody Sunday
Localizzazione
evento
Contestazione di Potere Operaio al veglione di capodanno
Localizzazione
Percorso
evento
Genova, gli scontri a Piazza De Ferrari
Localizzazione
Percorso
evento
Gli scontri a Valle Giulia
Localizzazione
Percorso
Pisa 2/3 novembre 2018
8° raduno de ilDeposito.org!
Concerti, laboratori, cori, uno spazio conviviale per suonare e cantare insieme.
Clicca qui per il programma completo e tutte le informazioni!