La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
76 contenuti trovati
canto
Capoverso
Era giugno e faceva un gran caldo Almirante affamato sbuffava
Autori testo
canto
Almirante
Capoverso
Maledetta l'ora il giorno il secondo
Autori testo
canto
Ariva i barbari
Capoverso
Ariva i barbari a cavalo i ga do corni par capelo
Autori testo
canto
Avanguardo
Capoverso
Avanguardo, Avanguardo
Autori testo
canto
Ballata dell'emigrazione
Capoverso
Quel giorno che so' andato al settentrione
Autori testo
canto
Ballata per Alfredo Zardini
Capoverso
O cara moglie, miei cari figlioli, mi piange il cuore dovervi lasciare
Autori testo
canto
Ballata per Ciriaco Saldutto
Capoverso
Lui ha quindici anni, cognome Saldutto, alunno alle medie, scuola Pacinotti
Autori testo
canto
Canto d'emigrazione [I campi si svuotano si riempiono le officine]
Capoverso
I campi si svuotano si riempiono le officine
Autori testo
canto
Certo che se non fosse
Capoverso
Certo che se non fosse per i marines che combattono nel Vietnam
Autori testo
canto
Certo i padroni morranno
Capoverso
Certo i padroni morranno morranno davvero
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni