La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
39 contenuti trovati
canto
Capoverso
Soltanto 19 anni per loro non eri nessuno
canto
A le case minime
Capoverso
L'altro giorno a le case minime
Autori testo
canto
A Santa Maria Magiòr
Capoverso
A Santa Maria Magiòr quando xe morto el cardinale Urbani
Autori testo
canto
All'origine
Capoverso
Avete mai guardato
Autori testo
canto
Aspettando il processo
Capoverso
Con le dita intrecciate
Autori testo
canto
Ballata dell'affitto
Capoverso
Con la fine dell'anno corrente il padrone m'aumenta l'affitto
Autori testo
canto
Benedetto
Capoverso
Benedetto Benedetto
Autori testo
canto
Carcire ca mi tiniti carciratu
Capoverso
Carceri ca me teniti carceratu pe contentezza de li mei nemici
canto
Case case
Capoverso
Xe ora e tempo che i fassa calcossa
Autori testo
canto
Cavàrte dal fredo
Capoverso
Cavàrte dal fredo, dall'umidità dai muri bagnài, dal letto geà
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni