Ti possono interessare anche..
Cavàrte dal fredo, dall'umidità
dai muri bagnài, dal letto geà
portarte distante, fora de qua
trovarte una casa, la comodità
 
tre stanse col bagno e 'l termosifòn
e tanta acqua calda, che la vien co ti vol
scaldarte i pìe, scaldarte le man
xe longo l'inverno, non basta el me fià!
Se suppia scirocco vien vanti l'istà
e fora in laguna se sente cantar
turisti va in Piassa, al Casinò
Cipriani fa schei e mi no ghe n'ho.
I vien par tre mesi a fotografar
colombi che svola, palassi sul mar
comprè cartoline, che schei no ghe n'è
turisti da culo, che schifo che fè!
 
Torna novembre, bate le tre
in leto strucài bevemo un brulè
xe fredo, xe acqua, xe tuto allagà
e semo più fondi de un anno fa
 
Sotto la tola un metro de mar
te s-ciopa la gola, te vien da sigàr
xe morta la stùa, se squagia el cartòn
ti piansi e i to oci xe un'altra aluviòn
 
Portarte distante, in serca del sol
ma el sangue go fiapo, el peto me dol;
novembre de bruto m'ha assassinà
e gnanca el coragio me ga salvà
 
San Marco e i palassi i vol salvar
però i venesiani pol anca spetàr
i salvarà i santi, la xona industrial
Valeri Manera col cardinal.
 
Da Ciosa a Fusina tuto va xo
portarte distante, dove, no so
in fabrica forse i me ciaparà
andaremo a Marghera, forse a Milan
 
E i veci no parte, i speta a morir
i mor venessiani, i mor col so vin
e vece va a messa, col sciàl e 'l cocòn
le mor confesàe, disendo orasiòn.
    
Informazioni
              L’esodo massiccio dalla città verso la “terraferma” negli ultimi 50 anni ha fatto di Venezia la prima nella classifica europea della velocità di spopolamento. A questo hanno contribuito non solo le frequenti alluvioni ("acqua alta", frequenti nel mese di novembre), ma soprattutto una politica degli alloggi e del lavoro incentrata solo sul turismo.
Fonte
              D'Amico Alberto, Ariva i barbari, Edizioni del gallo, 1973
Scheda del canto
    Autori testo
        
      Lingua
        
      Inserito da
 ilDeposito
Disclaimer
I diritti del contenuto sono dei rispettivi autori.Lo staff de ilDeposito.org non condivide necessariamente il contenuto, che viene inserito nell'archivio unicamente per il suo valore storico, artistico o culturale (maggiori informazioni).
Commenti
Per inserire un commento è necessario registrarsi!
  
  
