L'Europa e il mondo tra le due guerre (1919-1938)
L'Europa e il mondo tra le due guerre (1919-1938)

37 autori, 138 canti, 9 eventi
Il primo dopoguerra, con le sue contraddizioni, porta in Europa l'ombra cupa delle dittature fasciste e vede nascere l'opposizione ad esse. Ma è anche il periodo che ha visto l'affermarsi della Rivoluzione d'Ottobre in Russia, che diventerà il baluardo e il simbolo della riscossa del proletariato a livello mondiale. Questa sezione si chiude con lo scoppio della seconda guerra mondiale, scatenata dal nazifascismo della Germania e dell'Italia.
Gli autori più visti
69 contenuti trovati
canto
Capoverso
Ignoranti senza scuole, calpestate dal padron
canto
Il cafone sanguinario
Capoverso
Fra tutti i traditori e gli assassini nati quaggiù
Autori testo
canto
Il piccolo soldato
Capoverso
Ho visto la fine dei miei giorni, ho visto il diavolo negli occhi
canto
Im tiefen Kerker
Capoverso
Im tiefen Kerker
canto
Inno Arditi Del Popolo
Capoverso
Dalle vecchie barricate
canto
Inno del Komintern [Fabbriche insorgete]
Capoverso
Fabbriche insorgete le schiere serrate
canto
Invano Johnson si opporrà
Capoverso
Tutta la storia da quando esiste il sol
canto
Kominternlied
Capoverso
Verlasst die Maschinen, heraus, ihr Proleten
Autori testo
canto
La battaglia di San Lorenzo
Capoverso
Il padre di famiglia se ne stava al suo lavoro
canto
La Comune di Parigi
Capoverso
Non siam più la Comune di Parigi che tu, borghese, schiacciasti nel sangue
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni