La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
868 contenuti trovati
canto
Capoverso
Compagno sembra ieri eppure ne è passato di tempo
Autori testo
canto
Compra il tuo giornale
Capoverso
Donna lavoratrice Studente operaio, vecchio pensionato
Autori testo
canto
Comu canciari 'stu munnu
Capoverso
Ora di frunti a tutti li prisenti
Autori testo
canto
Con la lettera del prete
Capoverso
Con la lettera del prete 'è vegnùu chì a Milan
Autori testo
canto
Consigli per i turisti
Capoverso
Anche quest'anno gli è un gran bonanno
Autori testo
canto
Consigli per una buona condotta
Capoverso
Per ogni cento Vietcong massacrati
Autori testo
evento
Contestazione di Potere Operaio al veglione di capodanno
Localizzazione
Percorso
canto
Contrasto dei prezzi
Capoverso
Se non lo riterrete fuori posto
Autori testo
autore
Cosme
Canti presenti
1
Localizzazione
canto
Creare due tre molti Vietnam
Capoverso
A chi mi aspetta in buona o mala fede a chi mi chiede «A Cuba cos'hai visto?»
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni