La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
28 contenuti trovati
canto
Capoverso
L'altro giorno a le case minime
Autori testo
canto
A Santa Maria Magiòr
Capoverso
A Santa Maria Magiòr quando xe morto el cardinale Urbani
Autori testo
canto
Aqua alta
Capoverso
Me la sentivo, Nina, sui ossi
Autori testo
canto
Ariva i barbari
Capoverso
Ariva i barbari a cavalo i ga do corni par capelo
Autori testo
canto
Boogie boogie del Papa
Capoverso
E ve canto ea storia vecia del sangue che i ne ciucia
Autori testo
canto
Canzone del toco
Capoverso
Stamattina fasso el toco e chissà che la sorte gira
Autori testo
canto
Case case
Capoverso
Xe ora e tempo che i fassa calcossa
Autori testo
canto
Cavàrte dal fredo
Capoverso
Cavàrte dal fredo, dall'umidità dai muri bagnài, dal letto geà
Autori testo
canto
Che belo el mondo che'l sarìa
Capoverso
Che belo el mondo che'l sarìa se no ghe fusse la Turchia
Autori testo
canto
Devento mata
Capoverso
Devento mata in fabrica coi ritmi e 'l sfrutamento
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni