La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
138 contenuti trovati
canto
Capoverso
Quand a ieren cech a salutev'n i nostr amig
Autori testo
canto
Prendiamoci le città
Capoverso
Questa nostra lotta è la lotta di chi non vuole più servir
Autori testo
canto
Primo d'agosto Mestre '68
Capoverso
A casa senza voce con le mani sporche dei sassi raccolti sui binari
Autori testo
canto
Quadernoso iscrittoso
Capoverso
Quadernoso iscrittoso
Autori testo
canto
Quella notte davanti alla bussola
Capoverso
Quella notte davanti alla Bussola nel freddo di San Silvestro
Autori testo
canto
Quello che mai potranno fermare
Capoverso
Ho fatto un sogno questa notte
Autori testo
canto
Rosso
Capoverso
Guarda sull'Unità stanotte è morto Mao Tse Tung
Autori testo
canto
Rosso colore
Capoverso
Caro amico, la mia lettera ti giunge da lontano
Autori testo
canto
Sa Brigata Sassaresa
Capoverso
Cussos de sa brigata sassaresa c'hana vattu sa gherra europea
Autori testo
canto
Sarete voi padroni ad emigrare
Capoverso
Quel giorno che so' andato a Settentrione
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni