La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
130 contenuti trovati
canto
Capoverso
Padrone Olivetti, un nostro compagno ha perso la testa s'è andato ad ammazzare
Autori testo
canto
Padroni ci volete spaventare
Capoverso
Padroni ci volete spaventare
Autori testo
canto
Pelle scura
Capoverso
Non fiatare sul lavoro non parlare vieni qua
Autori testo
canto
Pensa un po'
Capoverso
Pensa un po' pensa un po' tu che sei portato in giro da un risciò
Autori testo
canto
Plegaria a un labrador
Capoverso
Levantate y mira la montasña
Autori testo
canto
Portella della ginestra
Capoverso
Sono arrivati con le carriole, con le falci, con gli aratri
Autori testo
canto
Povero padroncino
Capoverso
Povero padroncino, t'hanno conciato male
Autori testo
canto
Preguntitas sobre Dios
Capoverso
Un dia yo preguntè: Abuelo, donde està Dios
Autori testo
canto
Prendiamoci le città
Capoverso
Questa nostra lotta è la lotta di chi non vuole più servir
Autori testo
canto
Proclama di Camillo Torres
Capoverso
Da molti anni i poveri della nostra patria
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni