La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
30 contenuti trovati
canto
Capoverso
Lu sole jè asciute
Autori testo
canto
Cantata di lupara
Capoverso
Ha cantato la lupara
Autori testo
canto
Carcire ca mi tiniti carciratu
Capoverso
Carceri ca me teniti carceratu pe contentezza de li mei nemici
canto
Comu canciari 'stu munnu
Capoverso
Ora di frunti a tutti li prisenti
Autori testo
canto
Disoccupato
Capoverso
I primi tempi, anca mò anca mò
Autori testo
canto
El svacament
Capoverso
Solite sere,
Autori testo
canto
Il "Che" Guevara
Capoverso
Ho visto un barbùn che l'era figlio di papà
Autori testo
canto
Il muratore
Capoverso
Lu muraturi fabbrica palazzi ma la sua casa non può fabbricari
Autori testo
canto
La Giulia
Capoverso
Che bèla la Gulia che bèla
Autori testo
canto
La mamma rondine
Capoverso
Ier sur'al tétt grand gibilé
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni