La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
25 contenuti trovati
canto
Capoverso
O dura sorte, in cella mi hasa ispintu cun cussa tua poderosa manu
Autori testo
canto
Pratobello
Capoverso
Orgòsolo pro terra de bandidos Fin'a a eris da-e totu' fis connota
Autori testo
canto
Quadernoso iscrittoso
Capoverso
Quadernoso iscrittoso
Autori testo
canto
Sa Brigata Sassaresa
Capoverso
Cussos de sa brigata sassaresa c'hana vattu sa gherra europea
Autori testo
canto
Sa lotta de Pratobello
Capoverso
Cando a binti de maju sun torrados
Autori testo
canto
Saludu a sos emigrados sardos
Capoverso
Ca che sezis lontanu dae sa terra nadia
Autori testo
canto
SAM song
Capoverso
Well I have been a Provo now for 15 years or more
Autori testo
canto
S'Internatzionale
Capoverso
A su sistema coloniale chi dae tempus iscraos nos lassat
Autori testo
canto
Sonetto su Gramsci
Capoverso
Sardigna - afflitta mama generosa
Autori testo
canto
Su prantu de una mama
Capoverso
Giei sesi acconciu, fillu miu, giei sesi conciau
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni