La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
35 contenuti trovati
canto
Capoverso
Mi voria saver perché 'st'aria xe ciara
Autori testo
canto
Mio Dio Teresa tu sei bella
Capoverso
L'era li' piantaa' per tera L'era li' ma senza rabia
Autori testo
canto
Muri alti e inferiàe
Capoverso
Muri alti e inferiàe l'aria passa rusinìa
Autori testo
canto
'Na volta me ricordo
Capoverso
'Na volta me ricordo no gera rose e fiori
Autori testo
canto
Nina ti te ricordi
Capoverso
Nina ti te ricordi quanto che gavemo messo
Autori testo
canto
Odineide
Capoverso
No ti ghe geri quel mese di aprile
Autori testo
canto
Parco de la fantasia
Capoverso
Parco de la fantasia quando 'l gera de le suore
Autori testo
canto
Quatr'asüs par l'Ardizôn
Capoverso
Sgiügatôn d'un ventasel
Autori testo
canto
Saran vint'ann nianca
Capoverso
Saran vint'ann nianca
Autori testo
canto
Sora un treno
Capoverso
Can come de mi sfrutà come de mi
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni