La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
51 contenuti trovati
canto
Capoverso
2 agosto Oltretorrente
Autori testo
canto
8 settembre
Capoverso
Sulle rotaie, vestito in borghese, cammina
Autori testo
canto
Al compagno presidente
Capoverso
Niente bandiere esposte a mezz'asta, a Valparaiso, Santiago, Antofagasta
Autori testo
canto
Al compagno Salvador Allende
Capoverso
Non credeteli
Autori testo
canto
Alcide Cervi
Capoverso
E' un vecchio bimbo senza i suoi figli
Autori testo
canto
All'armi siam digiuni
Capoverso
Era giugno e faceva un gran caldo Almirante affamato sbuffava
Autori testo
canto
Almirante
Capoverso
Maledetta l'ora il giorno il secondo
Autori testo
canto
Almirante al Cantagallo
Capoverso
L'altro giorno sull'autostrada sul versante che porta a Bologna
Autori testo
canto
Brescia, 28 maggio
Capoverso
Il 28 di maggio alle dieci del mattino
Autori testo
canto
Canto
Capoverso
Canto come mi nasci male
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni