Ti possono interessare anche..
Canto come mi nasci male
cantar devo lo spavento
spavento cantò chi è venuto 
così che io muoio di spavento
vedendomi fra tanto e tanti
momenti dell’infinito
in cui il silenzio e il grido
sono le mete di questo canto.
Ciò che vedo non l’ho mai visto
ciò che ho sentito e sento
farà sorgere il momento...
    
Informazioni
              Questo testo di Victor Jara fa parte dell'ultimo componimeto poetico che scrisse mentre era imprigionato nello stadio di Santiago del Chile, dove fu torturato e ucciso. E' più nota la prima parte portata alla notorietà da Pete Seeger con  En el stadio de Chile.
Fu anche musicato e interpretato da Isabel Parra, qui il video
Il poema si può leggere per intero qui
Fonte
              Meschiari A. Canzoniere Il Contemporaneo 1967-1979 Vita e canzoni di un gruppo musicale modenese, Tassinari, Firenze, 2003
Canzoniere Il Contemporaneo, LP Canto ai Popoli, Milano, 1974
Scheda del canto
    Autori testo
        
      Anno
              Lingua
        
      Inserito da
 ilDeposito
Disclaimer
I diritti del contenuto sono dei rispettivi autori.Lo staff de ilDeposito.org non condivide necessariamente il contenuto, che viene inserito nell'archivio unicamente per il suo valore storico, artistico o culturale (maggiori informazioni).
Commenti
Per inserire un commento è necessario registrarsi!
  
  
 
roberta il 05/29/2017 - 16:18 ha scritto:
copertina del disco Canto ai popoli