La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
540 contenuti trovati
canto
Capoverso
Alla mattina con la luna
Autori testo
canto
All'armi siam digiuni
Capoverso
Era giugno e faceva un gran caldo Almirante affamato sbuffava
Autori testo
canto
Alle cinque prendo il tè
Capoverso
Alle cinque prendo il tè alle nove vo al caffè
Autori testo
canto
Alle Sbarre qua di Reggio
Capoverso
Alle Sbarre qua di Reggio ogni giorno si sta peggio
Autori testo
canto
All'origine
Capoverso
Avete mai guardato
Autori testo
canto
Almirante
Capoverso
Maledetta l'ora il giorno il secondo
Autori testo
canto
Almirante al Cantagallo
Capoverso
L'altro giorno sull'autostrada sul versante che porta a Bologna
Autori testo
canto
Ama chi ti ama
Capoverso
Ama chi ti ama, non amare chi ti vuoi male
canto
Amore
Capoverso
Me l' hanno sempre chiamato amore
Autori testo
canto
Amore e potere
Capoverso
Quando avremo vinto la nostra guerra
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni