La seconda guerra mondiale e la Resistenza (1939 -1945)
La seconda guerra mondiale e la Resistenza (1939 -1945)

47 autori, 196 canti, 26 eventi
Il movimento di Resistenza, in Italia e in Europa, ha rappresentato un'esperienza collettiva fondamentale, che ha segnato profondamente la storia. In questa sezione sono raccontati fatti diversi e drammatici, come la persecuzione, la deportazione, lo sterminio degli ebrei e delle minoranze in genere, le azioni e le battaglie dei partigiani e dei resistenti, e gli eccidi di civili perpetrati dai nazifascisti in Italia e in Europa.
Gli autori più visti
172 contenuti trovati
canto
Capoverso
E il parroco di Cinaglio - sul paiùn l'ha predicato in chiesa - sul paiùn
canto
Il partigiano di Oliveto
Capoverso
Il partigiano questo l'è il mio nome e gli avversari mi chiamano ribelle
canto
Il partigiano di Pozzaglio
Capoverso
La giusta pace è giunta alle porte bandiera rossa ormai vittoriosa
canto
Il traditore Tanturi
Capoverso
Non ti ricordi ancor del dieci marzo
Autori testo
canto
Inno a Curiel
Capoverso
Uniamoci, compagni! Su questa nostra terra
canto
Inno antireligioso
Capoverso
Siam gli antireligiosi del gruppo Pietro Gori
canto
Inno dei partigiani
Capoverso
Il 25 luglio l'Italia si scagliava contro l'Idra fascista, che schiacciava
Autori testo
canto
Inno dei partigiani [2]
Capoverso
Siamo fulmini di guerra, puri e vindici italiani
Autori testo
canto
Inno dei partigiani casentinesi
Capoverso
Dalle valli e dai monti lontani un canto si sente avvicinar
canto
Inno dei "patrioti della montagna"
Capoverso
Siam gli eroi della riscossa, Patrioti di Maiella
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni