La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
868 contenuti trovati
canto
Capoverso
Quel giorno che so' andato al settentrione
Autori testo
canto
Ballata per Alfredo Zardini
Capoverso
O cara moglie, miei cari figlioli, mi piange il cuore dovervi lasciare
Autori testo
canto
Ballata per Ciriaco Saldutto
Capoverso
Lui ha quindici anni, cognome Saldutto, alunno alle medie, scuola Pacinotti
Autori testo
canto
Ballata per Franco Serantini
Capoverso
Di nome avevi Franco, cognome Serantini
Autori testo
canto
Ballata per l'ultimo nato
Capoverso
Un bimbo raccoglie nel morbido viso
Autori testo
canto
Bambini pianificati
Capoverso
I nostri figli son comandati quelli neri non son graditi
Autori testo
canto
Banane e Coca Cola
Capoverso
Per ogni Coca Cola che tu bevi un proiettile all'america hai pagato
Autori testo
canto
Baradel
Capoverso
Da un mese sto insegnando
Autori testo
canto
Basta sorrisi a comando!
Capoverso
Mai più da oggi in poi
Autori testo
canto
Basta y hasta
Capoverso
Finché in piazza c'è un operaio,
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni