La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
868 contenuti trovati
canto
Capoverso
Sono un mezzadro e proprio l'altro ieri ho comperato da dei verdurieri
Autori testo
autore
Daniel Viglietti
Canti presenti
2
Localizzazione
canto
Dante Di Nanni
Capoverso
Nel traffico del centro pedala sopra il suo triciclo
Autori testo
autore
Dario Fo
Canti presenti
15
Periodo
Localizzazione
canto
Dato che [Risoluzione dei Comunardi]
Capoverso
Dato che, noi deboli, le vostre leggi avete fatto
Autori testo
canto
Davanti alla polizia
Capoverso
Ogni giorno in piazza (davanti alla polizia)
Autori testo
canto
Del '68 resta...
Capoverso
Del '68 resta la sciarpa rossa
Autori testo
canto
Delle vostre galere un giorno
Capoverso
Botte su botte poi l'isolamento spesso finisce così
Autori testo
canto
Devento mata
Capoverso
Devento mata in fabrica coi ritmi e 'l sfrutamento
Autori testo
canto
Dì at a benni
Capoverso
De su ki potzu raccontai no du sciu, su ki si potzu nai 'eu est pagu meda
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni