La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
36 contenuti trovati
canto
Capoverso
L'ot ed setember d'un dè pin ed saul
Autori testo
canto
Nixon viene a Roma
Capoverso
Nixon viene a Roma, ti sei chiesto "Cosa fa?"
Autori testo
canto
Non creder che sia l'abito
Capoverso
Non creder che sia l'abito
Autori testo
canto
Non spingete, scappiamo anche noi!
Capoverso
Non spingete, scappiamo anche noi!
Autori testo
canto
Oh Giolitti
Capoverso
Oh Giolitti Giovanni Giolitti
Autori testo
canto
Perchè una guerra
Capoverso
Cominciano a insegnarti che è tuo sacro dovere
Autori testo
canto
Polka infantile
Capoverso
Dimmi cosa fa tuo padre
Autori testo
canto
Pratobello
Capoverso
Orgòsolo pro terra de bandidos Fin'a a eris da-e totu' fis connota
Autori testo
canto
Sa Brigata Sassaresa
Capoverso
Cussos de sa brigata sassaresa c'hana vattu sa gherra europea
Autori testo
canto
Sa lotta de Pratobello
Capoverso
Cando a binti de maju sun torrados
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni