La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
70 contenuti trovati
canto
Capoverso
L'altro giorno sull'autostrada sul versante che porta a Bologna
Autori testo
canto
Brescia, 28 maggio
Capoverso
Il 28 di maggio alle dieci del mattino
Autori testo
canto
Canción A Víctor
Capoverso
Trigo y maíz era tu voz, Mano de sembrador
Autori testo
canto
Canto
Capoverso
Canto come mi nasci male
Autori testo
canto
Canto a los caídos
Capoverso
Por las calles vacías noche sin rostro,
Autori testo
canto
Compagni avanti andiamo
Capoverso
Auf, auf zum Kampf, zum Kampf
Autori testo
canto
Dante Di Nanni
Capoverso
Nel traffico del centro pedala sopra il suo triciclo
Autori testo
canto
Dimitrov
Capoverso
Nel millenovecentotrentatrè i nazisti hanno vinto le elezioni
Autori testo
canto
E io ero Sandokan
Capoverso
Marciavamo con l'anima in spalla
Autori testo
canto
Ecco s'avanza uno strano soldato
Capoverso
Ecco s'avanza uno strano soldato
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni