La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
130 contenuti trovati
canto
Capoverso
Sulla strada che porta a Melissa sopra una pietra in un campo
Autori testo
canto
Merica, Merica
Capoverso
Cari fratelli ora state a sentire, che molti braccianti l’Italia abbandonan
canto
'Na volta me ricordo
Capoverso
'Na volta me ricordo no gera rose e fiori
Autori testo
canto
Natale '68
Capoverso
Scusa signor consumator
Autori testo
canto
Nei reparti della FIAT
Capoverso
Se lavori al reparto sbavatura che si trova alla FIAT Grandi Motori
Autori testo
canto
Neppure una Topolino
Capoverso
15 marzo scorso un operaio all'FMSA
Autori testo
canto
Nina ti te ricordi
Capoverso
Nina ti te ricordi quanto che gavemo messo
Autori testo
canto
Noi siamo
Capoverso
La casa: una cambiale da pagare a chi specula,
canto
Non aspettar San Giorgio
Capoverso
Portella delle Ginestre
Autori testo
canto
Non vincono
Capoverso
Ben altro che pace e lavoro ci hanno portato
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni