La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
29 contenuti trovati
canto
Capoverso
E' quasi l'alba, la notte va ed uno sbirro sveglia mi dà
Autori testo
canto
Il galeone
Capoverso
Siamo la ciurma anemica d'una galera infame
Autori testo
canto
Il mattatoio
Capoverso
Sulla terrazza stanno torturando Andrea
Autori testo
canto
La mia cella
Capoverso
La mia cella l'è un metro e quaranta
Autori testo
canto
La nave
Capoverso
Sulla nave che si allontana soffia il vento di tramontana
Autori testo
canto
Liberare tutti
Capoverso
Ci son tanti compagni di cui siamo privati
Autori testo
canto
Madame Giustizia
Capoverso
Mi chiamo con un numero
Autori testo
canto
Muri alti e inferiàe
Capoverso
Muri alti e inferiàe l'aria passa rusinìa
Autori testo
canto
Nella fotografia
Capoverso
Nella fotografia grande quanto una parete
Autori testo
canto
Non mi scrivere più
Capoverso
Non mi scrivere più
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni