La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
9 contenuti trovati
canto
Capoverso
Viernarì unnice aprile 'a Sant'Anastasia
Autori testo
canto
Casa Comigo Marta
Capoverso
Chamava-se ela Marta Ele Doutor Dom Gaspar Ela pobre e gaiata Ele rico e tutelar
Autori testo
canto
Grândola, vila morena
Capoverso
Grândola, vila morena
Autori testo
canto
Hino dos grevistas
Capoverso
É nosso dia companheiro
canto
L'ot ed setember
Capoverso
L'ot ed setember d'un dè pin ed saul
Autori testo
canto
O piscatore rivoluzionario
Capoverso
La luna sponta chiara all'orizzonte
Autori testo
canto
Prega Crest
Capoverso
Quand a ieren cech a salutev'n i nostr amig
Autori testo
canto
Tengo na voglia e fa niente
Capoverso
Tengo na voglia
Autori testo
canto
Un sogno
Capoverso
L'era una not come tanti ch'ag nè
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni