La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
14 contenuti trovati
canto
Capoverso
Yo pregunto a los presentes Si no se han puesto a pensar
Autori testo
canto
A Margalida
Capoverso
Vas marxar no sé on.
Autori testo
canto
Abril 74
Capoverso
Companys, si sabeu on dorm la lluna blanca
Autori testo
canto
El verniciaro
Capoverso
Qui er magnà è così così
Autori testo
canto
Frigida
Capoverso
E mo te devo di' che sta canzone
Autori testo
canto
Gino della Pignone
Capoverso
Gino è 'r nome der Mafredi che lavora alla Pignone
Autori testo
canto
Klama
Capoverso
Telo na mbriakeftò.. na mi' ppensefso,
Autori testo
canto
Le guardie hanno bussato
Capoverso
Le guardie hanno bussato stamatina
Autori testo
canto
L'estaca
Capoverso
L'avi Siset em parlava
Autori testo
canto
Ma che razza de città
Capoverso
Dice l'aria c'e' piu' bona che a Milano
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni