La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
21 contenuti trovati
canto
Capoverso
Yo pregunto a los presentes Si no se han puesto a pensar
Autori testo
canto
A Margalida
Capoverso
Vas marxar no sé on.
Autori testo
canto
Abril 74
Capoverso
Companys, si sabeu on dorm la lluna blanca
Autori testo
canto
Cantendi sa storia nosta
Capoverso
Apu inghitzau a sou, cantendi sa storia nosta
Autori testo
canto
Cumiziu
Capoverso
Totu sa di' marrendi in su scuriu in miniera e respirendi
Autori testo
canto
Dì at a benni
Capoverso
De su ki potzu raccontai no du sciu, su ki si potzu nai 'eu est pagu meda
Autori testo
canto
Is chiudendas noas
Capoverso
Funti serrendi totu a filu spinau probeis e pastoris si anti bogau
Autori testo
canto
L'estaca
Capoverso
L'avi Siset em parlava
Autori testo
canto
L'ot ed setember
Capoverso
L'ot ed setember d'un dè pin ed saul
Autori testo
canto
Muttettos
Capoverso
Un antigu nuraghe
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni