La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
38 contenuti trovati
canto
Capoverso
Fieles a los tres esposos
Autori testo
canto
Los Vietnamitas son pequenitos
Capoverso
Los yanquis son grandulones parecidos a gigantes
Autori testo
canto
L'ot ed setember
Capoverso
L'ot ed setember d'un dè pin ed saul
Autori testo
canto
Manifiesto
Capoverso
Yo no canto por cantar ni por tener buena voz
Autori testo
canto
Marcha de los pobladores
Capoverso
Poblador, compañero poblador
canto
Nicaragua Nicaragüita
Capoverso
Ay Nicaragua, Nicaragüita la flor más linda de mi querer
Autori testo
canto
Plegaria a un labrador
Capoverso
Levantate y mira la montasña
Autori testo
canto
Prega Crest
Capoverso
Quand a ieren cech a salutev'n i nostr amig
Autori testo
canto
Preguntitas sobre Dios
Capoverso
Un dia yo preguntè: Abuelo, donde està Dios
Autori testo
canto
Samba landó
Capoverso
Sobre el manto de la noche
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni