La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
515 contenuti trovati
canto
Capoverso
La mia cella l'è un metro e quaranta
Autori testo
canto
La montagna
Capoverso
Dentro una montagna
Autori testo
canto
La nave
Capoverso
Sulla nave che si allontana soffia il vento di tramontana
Autori testo
canto
La nave dei folli
Capoverso
E disse «Andiamo si va per partire
Autori testo
canto
La notte in cui mi tolsi l'armatura
Capoverso
La notte in cui mi tolsi l'armatura, scopersi qualche ammaccatura,
Autori testo
canto
La povera Rosetta [versione femminista]
Capoverso
Il 24 giugno
canto
La proletarizzazione
Capoverso
La proletarizzazione è una gomma americana
Autori testo
canto
La pulce
Capoverso
La sento, sì, la sento questa pulce
Autori testo
canto
La pulzella
Capoverso
Qualche donna ha il pregiudizio di non tollerare ancora
Autori testo
canto
La rabbia esplode a Reggio Calabria
Capoverso
Reggio la rabbia esplode la miccia brucia già
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni