La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
515 contenuti trovati
canto
Capoverso
Il Padreterno, quel pio brav'uomo, molto scocciato dal gran frastuono
canto
La ballata della Fiat
Capoverso
Signor padrone questa volta per te è andata proprio male
Autori testo
canto
La ballata di Franco Serantini
Capoverso
Era il sette di maggio, giorno delle elezioni
Autori testo
canto
La ballata di Longarone
Capoverso
Si dice che un giorno
Autori testo
canto
La Breda
Capoverso
Sul muro di casa mia una pece nera non vuole sparir
Autori testo
canto
La canzone del Pinelli
Capoverso
Questa è una storia che tutti avete letto o sentita
Autori testo
canto
La canzone della classe dirigente
Capoverso
Noi, preti e cardinali, e grossi industriali
Autori testo
canto
La cassa integrazione
Capoverso
La cassa integrazione e poi il licenziamento
Autori testo
canto
La città
Capoverso
Case popolari all'orizzonte, una nuvola di fumo
Autori testo
canto
La classe morta
Capoverso
Tutti gli anni tuoi i troppi affanni
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni