La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
515 contenuti trovati
canto
Capoverso
La nostra giustizia è giustizia di classe
Autori testo
canto
Gli ingranaggi
Capoverso
Mama, mia cara mama, il peggio non è morto
Autori testo
canto
Gli sfruttati
Capoverso
L'autunno caldo ormai se n'è andato
Autori testo
canto
Grândola, vila morena
Capoverso
Grândola, vila morena
Autori testo
canto
Grecia '67
Capoverso
E' quasi l'alba, la notte va ed uno sbirro sveglia mi dà
Autori testo
canto
Guarda come sono belle le operaie
Capoverso
Guarda come sono belle le operaie
Autori testo
canto
Guerra per forza
Capoverso
In prima linea mi hanno mandato e mi hanno detto che ero un soldato
Autori testo
canto
Hai sempre qualcosa da fare
Capoverso
Io non ti ho mai visto eppure ti conosco
Autori testo
canto
Hino dos grevistas
Capoverso
É nosso dia companheiro
canto
Ho comprato un frigorifero
Capoverso
Ho comprato un frigorifero che si chiama frigidaire
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni