La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
516 contenuti trovati
canto
Capoverso
Fame e macerie sotto i mortai come l'acciaio resiste la città
Autori testo
canto
Stato e padroni, fate attenzione
Capoverso
La classe operaia, compagni, è all'attacco, Stato e padroni non la possono fermare
Autori testo
canto
Stato, padroni
Capoverso
Stato, padroni, fatevi i conti
Autori testo
canto
Storia di una cosa
Capoverso
E' la storia di una cosa nata sotto un fiocco rosa
Autori testo
canto
Stornelli pisani
Capoverso
Il centro-sinistra è un grande governo sorretto da Nenni e dal padreterno
Autori testo
canto
Stornelli presidenziali
Capoverso
La vita è un’avventura
Autori testo
canto
Stornello per i compagni
Capoverso
Cari compagni del PCI che ci fate balenare davanti
Autori testo
canto
Suicidio
Capoverso
Un colpo in testa, ecco che cado giù
Autori testo
canto
Sulla strada di Ibiza
Capoverso
Jasmìne nella notte, profumo, respiro respiro respiro di fiori d'arancio
Autori testo
canto
Suona la sirena
Capoverso
Suona la sirena, son otto ore; tu cerchi di capire il perché di una vita
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni