Le rivoluzioni borghesi e il Risorgimento (fino al 1870)
Le rivoluzioni borghesi e il Risorgimento (fino al 1870)

18 autori, 106 canti, 14 eventi
Il Settecento e l'Ottocento sono stati secoli caratterizzati dalla cosiddette rivoluzioni borghesi, soprattutto in Europa. È il periodo in cui, anche dal punto di vista teorico, inizia a presentarsi il movimento operaio organizzato, che poi irromperà nella storia nel secolo seguente. Le lotte e le rivolte sono spesso popolari, spontanee, ma non per questo meno importanti e meno politiche. I movimenti di indipendenza nazionale concludono questo periodo, con le contraddizioni che lo caratterizzano.
I canti più visti
Gli autori più visti
10 contenuti trovati
canto
Capoverso
A Torino, piazza San Carlo là ci sta scritta una gran sentenz
canto
El pover Luisin
Capoverso
Un dì per sta cuntrada pasava un bel fiö
canto
Ero povero ma disertore
Capoverso
Ero povero ma disertore e disertai dalle mie frontiere
canto
O Piamontesi
Capoverso
O Piamontesi, mandìmi a casa, che io son stanco ma di fa ‘l soldà
canto
Oh Poveri Soldati
Capoverso
O poveri soldati, finita è la cuccagna
canto
Partire partirò, partir bisogna
Capoverso
Partire partirò, partir bisogna dove comanderà nostro sovrano
Autori testo
evento
Pontelandolfo, la rivolta antipiemontese
Localizzazione
Percorso
canto
Povero Napoleone
Capoverso
Viva la Russia, viva la Prussia, viva la Francia e l'inghilterra
canto
Sei bella negli occhi
Capoverso
Sei bella negli occhi sei bella nel cuore
canto
Vittorio che comandi
Capoverso
Vittorio che comandi il re dei regni, oh quanta gente mandi a macellare!
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni