La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

anni-70-manifestazione-del-movimento-a-canicattì.jpg
147 autori, 675 canti, 45 eventi

Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.

720 contenuti trovati
canto

Speta anca ti co mi

Capoverso
Speta anca ti co mi che gh'è la mola de piover no sta aver furia, no stame lassar
Autori testo
canto

Stai morendo compagno

Capoverso
Stai morendo compagno e mi fai rabbia a vederti in quel letto d'impotenza
Autori testo
canto

Stato e padroni, fate attenzione

Capoverso
La classe operaia, compagni, è all'attacco, Stato e padroni non la possono fermare
Autori testo
canto

Stornelli pisani

Capoverso
Il centro-sinistra è un grande governo sorretto da Nenni e dal padreterno
Autori testo
canto

Stornello per i compagni

Capoverso
Cari compagni del PCI che ci fate balenare davanti
Tags