La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
720 contenuti trovati
canto
Capoverso
Circolare a tutte le fabbriche del mondo
Autori testo
canto
Mio Dio Teresa tu sei bella
Capoverso
L'era li' piantaa' per tera L'era li' ma senza rabia
Autori testo
canto
Moi qui suis une femme
Capoverso
On n’est pas v’nues au monde
Autori testo
canto
Monòpoli
Capoverso
Fu nel luglio del sessantadue che partimmo da Monòpoli
Autori testo
evento
Morte di un poliziotto durante lo sciopero generale
Localizzazione
Percorso
evento
Morte in carcere di Franco Serantini
Localizzazione
Percorso
canto
Murgia
Capoverso
Scendi, scendi com'è bella la montagna prendi, prendi insieme a te la tua compagna
Autori testo
canto
Muri alti e inferiàe
Capoverso
Muri alti e inferiàe l'aria passa rusinìa
Autori testo
canto
Muttettos
Capoverso
Un antigu nuraghe
Autori testo
canto
'Na specie di speranza
Capoverso
Giocavo al Totocalcio
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni