La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
822 contenuti trovati
canto
Capoverso
La proletarizzazione è una gomma americana
Autori testo
canto
La pulce
Capoverso
La sento, sì, la sento questa pulce
Autori testo
canto
La pulzella
Capoverso
Qualche donna ha il pregiudizio di non tollerare ancora
Autori testo
canto
La rabbia esplode a Reggio Calabria
Capoverso
Reggio la rabbia esplode la miccia brucia già
Autori testo
canto
La ringhera
Capoverso
El dieciocho día de julio
Autori testo
canto
La rivoluzione
Capoverso
La rivoluzione, la rivoluzione, la rivoluzione non è un semplice avvenimento.
Autori testo
canto
La sepoltura dei morti
Capoverso
Il mese d'aprile tra tutti è crudele
Autori testo
canto
La sopravvivenza
Capoverso
La Repubblica è fondata sul lavoro viva il lavoro
Autori testo
canto
La taylorizzazione
Capoverso
Per ogni balla che ti si rifila devi soltanto guardarti un po' intorno
Autori testo
canto
La tierra escrita
Capoverso
Fieles a los tres esposos
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni