La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

anni-70-manifestazione-del-movimento-a-canicattì.jpg
147 autori, 675 canti, 45 eventi

Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.

138 contenuti trovati
canto

Non è finita Piazza Loreto

Capoverso
Ma no che non é finita piazza Loreto
Autori testo
canto

Non vincono

canto

O padrone non lo fare [Se c'avessi cento figli]

Capoverso
Se ci avessi cento figli tutti quanti belli e forti
Autori testo
canto

Padrone Olivetti

Capoverso
Padrone Olivetti, un nostro compagno ha perso la testa s'è andato ad ammazzare
canto

Pensa un po'

Capoverso
Pensa un po' pensa un po' tu che sei portato in giro da un risciò
Autori testo
canto

Perchè mai parlarvi di pace

Capoverso
Ma perché mai parlar di pace voi lo sapete del freddo e dei figli
Autori testo
canto

Piazza Fontana [Luna rossa]

Capoverso
Il pomeriggio del dodici dicembre in piazza del Duomo ce l'abete illuminato
Autori testo