La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
138 contenuti trovati
canto
Capoverso
Scade la ferma al Quirinale ogni sette anni cambia maiale
Autori testo
canto
Scarpe rotte
Capoverso
O compagno se tu mi chiedi "Cosa vedi?" io ti dirò
Autori testo
canto
Scoperta
Capoverso
Pareva fosse un giorno come gli altri
Autori testo
canto
Se c'è la crisi per il padrone
Capoverso
Sindacalisti, padroni e governo
Autori testo
canto
Se mi chiedi
Capoverso
Se mi chiedi come va tuo figlio a scuola
Autori testo
canto
Se non li conoscete
Capoverso
Se non li conoscete guardateli un minuto
Autori testo
canto
Se potessi capire
Capoverso
Fra droghe pesanti e droghe leggere fra droghe di massa e droghe d'élite
Autori testo
canto
Sebastiano
Capoverso
Sebastiano l'operaio il terrone da catena
Autori testo
canto
Sempre partigiani anche per il domani
Capoverso
Era la sua casa, era il suo paese
Autori testo
canto
Siam del popolo gli arditi
Capoverso
Siam del popolo gli arditi contadini ed operai
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni