La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

anni-70-manifestazione-del-movimento-a-canicattì.jpg
147 autori, 675 canti, 45 eventi

Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.

130 contenuti trovati
canto

Suona la sirena

Capoverso
Suona la sirena, son otto ore; tu cerchi di capire il perché di una vita
Autori testo
canto

Trenta luglio alla Ignis

Capoverso
Questa mattina, davanti ai cancelli sono arrivati trenta fascisti
canto

Una Noč

Capoverso
A l'è quand la sira la diventa püsè scüra
canto

Uomini e soldi

Capoverso
Son senza patria i soldi dei padroni, son soldi viaggiatori come piccioni
Autori testo
canto

Vedere il quartiere

Capoverso
Vedere il quartiere con occhi diversi
Autori testo
canto

Vi canteremo la favola

Capoverso
Vi canteremo la favola del ricco e del povero