La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
241 contenuti trovati
canto
Capoverso
Sono arrivati quasi quattrocento
Autori testo
canto
1967
Capoverso
Ho detto con mio padre: "Forse rincaso tardi, ma tu non preoccuparti!"
Autori testo
evento
3 luglio 1969, Torino la battaglia di corso Traiano
Localizzazione
canto
8 marzo
Capoverso
Ricordatevi di noi siamo morte in una fabbrica
Autori testo
canto
A chi pensa che il partito
Capoverso
A chi pensa che il partito sia la mamma od il papà
Autori testo
canto
'A Flobert
Capoverso
Viernarì unnice aprile 'a Sant'Anastasia
Autori testo
canto
A la mina no voy
Capoverso
El blanco vive en su casa
Autori testo
canto
Al compagno presidente
Capoverso
Niente bandiere esposte a mezz'asta, a Valparaiso, Santiago, Antofagasta
Autori testo
canto
Alla mattina con la luna
Capoverso
Alla mattina con la luna
Autori testo
canto
Alle Sbarre qua di Reggio
Capoverso
Alle Sbarre qua di Reggio ogni giorno si sta peggio
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni