La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
18 contenuti trovati
canto
Capoverso
Y'en a pas un sur cent et pourtant ils existent
Autori testo
canto
Liberiamo Marini [Libertà per Marini]
Capoverso
Te ne andavi coi tuoi compagni A parlare dell'anarchia
Autori testo
canto
Per la morte di Giuseppe Pinelli
Capoverso
E persiru la testa
Autori testo
canto
Povero Pinelli
Capoverso
Povero Pinelli te l'hanno fatta brutta
Autori testo
canto
Ricordate brava gente
Capoverso
Ricordate brava gente
Autori testo
canto
Rondinella pellegrina
Capoverso
Rondinella pellegrina che t'accosti in sul verone
Autori testo
canto
Se da diecimila anni
Capoverso
Se da diecimila anni
Autori testo
canto
Siam del popolo gli arditi
Capoverso
Siam del popolo gli arditi contadini ed operai
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni