La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
34 contenuti trovati
canto
Capoverso
Now when I was a young man
Autori testo
canto
Armalite song [My little Armalite]
Capoverso
And it's down in the Bogside
canto
Cantendi sa storia nosta
Capoverso
Apu inghitzau a sou, cantendi sa storia nosta
Autori testo
canto
Cumiziu
Capoverso
Totu sa di' marrendi in su scuriu in miniera e respirendi
Autori testo
canto
Dì at a benni
Capoverso
De su ki potzu raccontai no du sciu, su ki si potzu nai 'eu est pagu meda
Autori testo
canto
El verniciaro
Capoverso
Qui er magnà è così così
Autori testo
canto
False from true
Capoverso
When my songs turn to ashes on my tongue
Autori testo
canto
Frigida
Capoverso
E mo te devo di' che sta canzone
Autori testo
canto
Gino della Pignone
Capoverso
Gino è 'r nome der Mafredi che lavora alla Pignone
Autori testo
canto
Go on home british soldiers
Capoverso
Go on home British soldiers, go on home
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni