La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
42 contenuti trovati
canto
Capoverso
Totu sa di' marrendi in su scuriu in miniera e respirendi
Autori testo
canto
Devento mata
Capoverso
Devento mata in fabrica coi ritmi e 'l sfrutamento
Autori testo
canto
Dì at a benni
Capoverso
De su ki potzu raccontai no du sciu, su ki si potzu nai 'eu est pagu meda
Autori testo
canto
Giudeca
Capoverso
Giudeca nostra abandonada vint'anni de fame e sfrutamento
Autori testo
canto
Is chiudendas noas
Capoverso
Funti serrendi totu a filu spinau probeis e pastoris si anti bogau
Autori testo
canto
La fornasa
Capoverso
La fornasa xe peso de 'na galera
Autori testo
canto
L'aqua
Capoverso
Inverno del cinquantaun s'à roto l'arsene del Po
Autori testo
canto
L'aria
Capoverso
L'aria del celo che Dio ne manda
Autori testo
canto
Marghera adeso
Capoverso
Marghera adeso i vol ristruturar
Autori testo
canto
Me pare
Capoverso
Me pare, un omo in gamba de quarant'ani morto de silicosi in poco tempo
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni