La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
29 contenuti trovati
canto
Capoverso
No ti ghe geri quel mese di aprile
Autori testo
canto
Parco de la fantasia
Capoverso
Parco de la fantasia quando 'l gera de le suore
Autori testo
canto
Sora un treno
Capoverso
Can come de mi sfrutà come de mi
Autori testo
canto
Speta anca ti co mi
Capoverso
Speta anca ti co mi che gh'è la mola de piover no sta aver furia, no stame lassar
Autori testo
canto
'Sta cità
Capoverso
'Sta cità xe ricamada imperlada de bomboni
Autori testo
canto
Stucky
Capoverso
Stucky xe un palasson in fondo a la Giudeca
Autori testo
canto
Studenti a operai
Capoverso
El giornàl dei paroni ga dito che noialtri semo estremisti
Autori testo
canto
Tramonta o sole
Capoverso
Quando s'abbatte il sol mi coce addosso
canto
Venessia patria mia dileta
Capoverso
Venessia patria mia dileta ti va de sgobo e po' de grata
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni