La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
24 contenuti trovati
canto
Capoverso
Quel giorno che so' andato al settentrione
Autori testo
canto
Ballata per Alfredo Zardini
Capoverso
O cara moglie, miei cari figlioli, mi piange il cuore dovervi lasciare
Autori testo
canto
Ballata per Ciriaco Saldutto
Capoverso
Lui ha quindici anni, cognome Saldutto, alunno alle medie, scuola Pacinotti
Autori testo
canto
Canto d'emigrazione [I campi si svuotano si riempiono le officine]
Capoverso
I campi si svuotano si riempiono le officine
Autori testo
canto
Chi non emigra spara [È bello il meridione]
Capoverso
Hai fame?
Autori testo
canto
Compagno emigrato
Capoverso
O compagno che dal Meridione
Autori testo
canto
Emigrato su in Germania
Capoverso
Emigrato su in Germania
Autori testo
canto
Emigrazione Organizzazione I
Capoverso
Se posso darti solo una canzone
Autori testo
canto
Emigrazione Organizzazione II
Capoverso
Bandiere rosse sulla piazza di Carife
Autori testo
canto
Emigrazione Organizzazione III
Capoverso
Corri compagno, da Stoccarda corri
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni