La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
515 contenuti trovati
canto
Capoverso
Sono andata all'ospedale salgo le scale in ostetricia
Autori testo
canto
Il popolo è forte
Capoverso
Dalle mie parti se si ammazza un uomo
Autori testo
canto
Il rosso è diventato giallo
Capoverso
Compagno, quando il partito, finalmente
Autori testo
canto
Il soldato Bruna
Capoverso
C'era un tale Riccardo Bruna contadino in gran povertà
Autori testo
canto
Il Sole Rosso
Capoverso
Noi siamo il Partito del proletariato rosse fiammanti, rosse le bandiere
canto
Il superuomo
Capoverso
C'è troppa gente in giro piena di nostalgia
Autori testo
canto
Il testamento del parroco Meslier
Capoverso
Avete sul collo fardelli pesanti
Autori testo
canto
Il treno degli operai
Capoverso
Cara mamma son partita
Autori testo
canto
In tutto il mondo uniamoci
Capoverso
Su ogni popolo che lotta per un mondo socialista
Autori testo
canto
In un anno e più d'amore
Capoverso
In un anno e più d’amore c’è per forza qualche errore
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni