La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
515 contenuti trovati
canto
Capoverso
Son le quattro del mattino e stai aspettando
Autori testo
canto
Il mattatoio
Capoverso
Sulla terrazza stanno torturando Andrea
Autori testo
canto
Il meridionale
Capoverso
Io sono nato laggiù in Meridione
Autori testo
canto
Il mestiere più antico
Capoverso
Per te canterò donna che hai il mestiere
Autori testo
canto
Il mio capo mi vuol dare
Capoverso
Il mio capo mi vuol dare mille lire il lunedì
canto
Il mio partito saluta Mosca
Capoverso
Il mio partito saluta Mosca e va cercando nuove città
Autori testo
canto
Il mostro è uscito dal mare
Capoverso
E i mercanti di pornografia
Autori testo
canto
Il nostro maggio
Capoverso
Il nostro maggio
Autori testo
canto
Il numero d'appello
Capoverso
Quando, nel cercare di farsi capire, vide la gente voltarsi
Autori testo
canto
Il Parlamento
Capoverso
Tutti in doppio petto scuro, tutti quanti con cravatta grigio-perla
Autori testo
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni