La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
515 contenuti trovati
canto
Capoverso
Del '68 resta la sciarpa rossa
Autori testo
canto
Delle vostre galere un giorno
Capoverso
Botte su botte poi l'isolamento spesso finisce così
Autori testo
canto
Dimitrov
Capoverso
Nel millenovecentotrentatrè i nazisti hanno vinto le elezioni
Autori testo
canto
Disimpegno disimpegno
Capoverso
Disimpegno, disimpegno, abbi un poco di contegno
Autori testo
canto
Donna che per piacere
Capoverso
Donna che per piacere
Autori testo
canto
Donne prendiamoci la gioia
Capoverso
Donne
Autori testo
canto
Dove nel maggio splendono
Capoverso
Dove nel maggio splendono in un grande campo arato
Autori testo
canto
Dovevo dimostrare
Capoverso
Credo d'aver sognato
Autori testo
canto
Drink americano
Capoverso
Sono contento di essere al mondo
Autori testo
canto
E a te, Pietro Valpreda
Capoverso
Batton le sette e mezza la mattina
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni