La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)
La contestazione e i movimenti di liberazione (1967-1979)

147 autori, 675 canti, 45 eventi
Questo periodo ha rappresentato l'apice dei movimenti di contestazione: femminismo, lotte operaie, studentesche, contro la repressione, contro il carcere, l'emigrazione, l'emarginazione. Il tutto caratterizzato, in Italia ma anche nel resto mondo, nell'acutizzarsi dello scontro con le forze dell'ordine e della strategia della tensione. È anche il periodo di movimenti di decolonizzazione e liberazione in Irlanda, in Palestina e della dittatura in Cile.
I canti più visti
Gli autori più visti
521 contenuti trovati
canto
Capoverso
In cinque abbiam cent'anni e la paura è tanta
Autori testo
canto
La leggenda del soldato morto
Capoverso
C'era speranza di pace
Autori testo
canto
La leggenda della donna
Capoverso
Sempre ho bevuto la leggenda che nasco dal tuo fianco e poi
Autori testo
canto
La leva
Capoverso
Gira gira quella leva spingi a fondo quel bottone
Autori testo
canto
La linea rossa
Capoverso
La pace, l'amore, la giustizia e la verità
Autori testo
canto
La malattia mentale
Capoverso
In questo onoratissimo consesso Vogliono che stia zitto
Autori testo
canto
La manifestazione
Capoverso
Sulla strada, alla manifestazione e gridando con la forza di chi ha ragione
Autori testo
canto
La manifestazione in cui morì Zibecchi
Capoverso
Nella piazza un gran groviglio, tutti corrono gridono piangono
Autori testo
canto
La Marta ha vinto
Capoverso
Vi ricordate quel ventotto aprile
canto
La Marta occupata
Capoverso
Noi siamo della Marta lavoratrici e tu con noi padrone non ce la dici
Segui la nostra pagina Facebook!
Informati sui nostri aggiornamenti, eventi e segnalazioni